Verona-Juventus si deve ripetere? Tutta colpa di un clamoroso errore tecnico

Non c’è mai fine a Verona-Juventus, con la notizia che lascia tutti senza parole.

Non è stata la miglior Juventus della stagione quella che si è vista sabato al Bentegodi di Verona contro l’Hellas. Un 1-1 che interrompe la striscia di tre vittorie in altrettante partite per Madama in questo inizio di campionato, ma dopo due partite molto complicate come quelle contro Inter e Borussia Dortmund poteva capitare.

Rapuano arbitro errore Verona Juventus
Verona-Juventus si deve ripetere? Tutta colpa di un clamoroso errore tecnico (Ansa – juvedipendenza.net)

Non sono poi di certo mancate le polemiche al termine della partita, con i bianconeri che hanno dovuto fare i conti con una decisione al limite, come quella che ha portato al rigore di Orban. Gli scaligeri hanno dunque trovato la via del pareggio, annullando il vantaggio di Conceiçao.

Sono rarissimi i casi nei quali si può arrivare alla ripetizione della partita, con gli errori tecnici che fanno parte però di questa particolare casistica. Ecco dunque che l’arbitro Antonio Rapuano di Rimini rischia di averla combinata grossa, tanto è vero che lo ha sottolineato anche Maurizio Pistocchi sul proprio canale di X.

Pistocchi tuona:” Clamoroso errore tecnico”

Pensare che Verona-Juventus possa ripetersi è altamente improbabile, ma Maurizio Pistocchi ha evidenziato come durante la concessione del rigore, poi realizzato da Orban, l’arbitro Rapuano abbia commesso un errore tecnico. Si tratta di uno dei “nuovi errori”, infatti solo da quest’anno i direttori di gara devono annunciare al pubblico la decisione presa e motivarla.

Rapuano arbitro errore Verona Juventus
Pistocchi tuona:” Clamoroso errore tecnico” (Ansa – juvedipendenza.net)

Rapuano, una volta che ha valutato come falloso l’intervento di Joao Mario, ha annunciato al pubblico di voler punire con un calcio di rigore il fallo di mano. Peccato però che abbia parlato di un fallo di mano del numero 15, ovvero di Kalulu, il quale non era assolutamente protagonista nell’azione incriminata, dunque in realtà sarebbe stato punito un fallo mai esistito.

Naturalmente siamo di fronte a delle finezze di forma, ma il regolamento potrebbe non dare ragione a Rapuano. Probabilmente non si farà nulla solo perché siamo di fronte a una nuova Era per il mondo arbitrale e, dopo le polemiche e i meme per l’atteggiamento di Manganiello in Como-Lazio, si sta usando una manica molto larga per poter venire incontro ai direttori di gara, anche in caso di errori di questo genere. Diciamo che per qualche mese si chiuderà un occhio, ma in futuro una situazione simile potrebbe portare a risultati ben diversi.

Gestione cookie