La Juventus ha esordito in Champions League la scorsa settimana, con un clamoroso pareggio per 4-4 contro il Borussia Dortmund. Scopriamo quanti soldi sono già stati incassati dai bianconeri dalla UEFA.
La stagione della Juventus è iniziata con buone sensazioni, anche se l’ultimo week-end ha messo parzialmente a tacere gli entusiasmi. L’1-1 sul campo del Verona ha consentito ad un Napoli infallibile di allungare sul +2, in quella che è già una sfida Scudetto molto accesa, e da cui non vanno ovviamente escluse le due milanesi, più qualche altra possibile sorpresa. I bianconeri hanno l’obiettivo di ben figurare in Champions League, una sorta di competizione maledetta visto le beffe degli ultimi anni.
L’ultimo successo risale al 1996, nella gloriosa finale contro l’Ajax, prima che arrivasse un’impressionante serie di quattro finali perse di fila. Viste le difficilissime ultime stagioni della Juventus, arrivare in finale quest’anno sarebbe un vero e proprio miracolo sportivo, ed è chiaro che non possa essere un obiettivo realistico. Il debutto da brividi della Juve in Europa si è concluso con un 4-4 contro il Borussia Dortmund, con un pari acciuffato nel recupero grazie al gol di Lloyd Kelly, già pupillo dei tifosi. A livello di introiti, la partecipazione in Champions League garantisce grandi entrate al club torinese.
Juventus, già 38,20 milioni di euro ricevuti dalla UEFA
In un video pubblicato sul sito web “Tuttosport.com“, il noto giornalista bergamasco, Xavier Jacobelli, ha raccontato degli introiti milionari già percepiti dalle formazioni italiane per la loro partecipazione in Champions League. Da quanto emerso, la UEF paga subito la prima tranche alle quattro squadre del nostro paese impegnate nella competizione. La Juventus si portò a casa la bellezza di 38,20 milioni di euro, e non è neanche l’italiana più pagata in assoluto.

Infatti, in base a quanto reso noto, l’Inter incassa più della Juventus e porta a casa 41,89 milioni di euro, ma non c’è da stupirsi considerando che lo scorso anno è arrivata sino alla finale, salvo poi incassare un pesante 5-0 contro il Paris Saint Germain. In totale, le squadre italiane portano a casa qualcosa come 150 milioni di euro, dal momento che l’Atalanta ne incassa 35,16 milioni. Chiudono i campioni d’Italia del Napoli, il cui guadagno è pari a 34,54 milioni di euro. La speranza è che i risultati sul campo siano decisamente migliori rispetto a quelli della prima giornata, nella quale le soddisfazioni non sono state troppe.