La Juventus dovrà pagare una maxi multa ed è coinvolto l’ex Presidente Agnelli.
Il 2022 è stato un anno durissimo per la Juventus, perché proprio nel bel mezzo del Mondiale in Qatar, il calcio italiano è stato completamente scosso dalle dimissioni in blocco della dirigenza bianconera. Una notizia che nessuno avrebbe mai immaginato solo fino a poche settimane prima, con l’addio da parte del Presidente Agnelli e dei vari dirigenti Nedved e Arrivabene.
Da allora non sono mancati i problemi, anche perché sono finiti i tempi delle spese “pazze”, quando a gennaio si poteva acquistare Vlahovic per 70 milioni dalla Fiorentina. Il principale obiettivo era quello di ridurre sensibilmente le spese, con gli stipendi che dovevano essere molto più in linea con un progetti giovane.
La motivazione del perché la dirigenza si dimise al tempo in seguito allo scandalo delle plusvalenze. Tanti giocatori infatti era stati messi a bilancio con delle valutazioni eccessive, il che ha portato Madama a non partecipare alle coppe internazionali per il 2023-24 e ora arrivano delle importanti novità da un punto di. vista giuridico.
Oltre un milione di euro: coinvolte 200 parti civili
Stanno arrivando i primi verdetti per quella che è entrata alla storia con il nome di “Inchiesta Prisma”, con i principali coinvolti che sono Andrea Agnelli, dove si è accolto il patteggiamento. Per Maurizio Arrivabene è arrivato invece il luogo per non procedere.
Ben 200 parti civili hanno visto accettare il loro procedimento nei confronti della Juventus, con l’accordo che o si è trovato con circa un terzo delle parti in causa. A dover rispondere della sanzione da un lato è la società bianconera e dall’altra gli ex dirigenti di Madama, con il valore complessivo della sanzione che supera leggermente il milione di euro, come riporta Calcio & Finanza.
Dal Codacons si può leggere il comunicato ufficiale che riporta:” Dopo il via libera del Gup del Tribunale di Roma, Anna Maria Gavoni, alla richiesta di patteggiamento per gli ex vertici della Juventus nell’ambito dell’inchiesta Prisma su presunte plusvalenza nella compravendita di calciatori, il Codacons si attiva a tutela dei soggetti danneggiati dai reati”. A distanza di tre anni dunque continua a far discutere l’inchiesta Prisma. Con la presenza di Andrea Agnelli ad Amsterdam per Ajax-Inter inoltre non si sono ridotte le polemiche nei confronti dell’ex numero uno di Madama.