Il rimpianto della Juventus: ora spunta la verità sull’addio del grande ex

Sono finiti i tempi in cui i top club potevano spendere in modo sregolato. Persino la ricca Juventus deve far quadrare i conti e ha rinunciato a un giocatore di spessore.

La Juventus puntando suoi giovani si sta riprendendo con la cura Tudor. L’allenatore croato sta facendo di necessità virtù in molti ruoli, anche perché è stato costretto a rinunciare a calciatori dal futuro assicurato ad alti livelli.

Mercato Juventus
Il difensore che manca alla Juventus (Ansa) JuveDipendenza.net

Il riscatto di Lloyd Kelly ha costretto la Vecchia Signora a dire addio alle prestazioni di Renato Veiga. Il difensore portoghese con cittadinanza capoverdiana, ha vinto la UEFA Nations League 2024-2025. Figlio d’arte, Veiga si è distino anche nel ruolo di terzino sinistro avendo ottimi piedi. Abile nell’interdizione, è un difensore moderno che preferisce l’anticipo e ha una ottima predisposizione a tamponare le transizioni avversarie.

In una squadra come quella di Tudor proiettata al recupero di palla avrebbe avuto spazio. Allevato nel settore giovanile dello Sporting Lisbona, il 31 gennaio 2023 viene ceduto in prestito all’Augusta fino al termine della stagione. L’11 febbraio successivo ha debuttato in Bundesliga, in occasione dell’incontro perso per 3-1 contro il Magonza. Il 15 agosto 2023 passò al Basilea. Il 12 luglio 2024 il Chelsea fiutò l’affare e lo comprò per soli 14 milioni di euro. L’allenatore dei Blues, Enzo Maresca, lo ha sfruttato principalmente nelle sfide di Coppa.

Il difensore che manca alla Juventus

Non trovando molto spazio nella formazione inglese, il 27 gennaio 2025 Renato Veiga venne ceduto in prestito secco fino al termine della stagione, alla Juventus, in Serie A. Ha debuttato il 2 febbraio, in occasione della partita interna della squadra bianconera contro l’Empoli, vinta per 4-1. È titolare anche la seguente partita di campionato, a Como vinta dalla Juventus per 2-1. Era diventato un pilastro della squadra, ma il 22 agosto 2025 si è trasferito a titolo definitivo al Villarreal, in Primera División, per 29,5 milioni di euro bonus inclusi.

Renato Veiga
Renato Veiga passato al Villareal (Ansa) JuveDipendenza.net

La Vecchia Signora ha preferito non puntellare la difesa con esborsi importanti, visto che c’erano già diversi giocatori in quel ruolo: Gatti, Kalulu, Bremer, Rugani, Kelly, Cabal. Le cessioni, inoltre, di Alberto Costa e Nico Gonzalez, e gli arrivi di Joao Mario Neto Lopes e Zhegrova hanno avuto un impatto positivo. Il Villareal, prossimo avversario della Juventus in Champions League, ha investito 24,5 milioni per acquistarlo, cifra decisamente fuori portata per le casse del club torinese.

Gestione cookie