Premier+League%2C+caos+Covid+decisione+presa%3A+ecco+cosa+succeder%C3%A0
juvedipendenzanet
/2021/12/20/premier-league-covid-partite/amp/
News

Premier League, caos Covid decisione presa: ecco cosa succederà

La Premier League sta affrontando una situazione drammatica per quanto riguarda il Covid. La decisione per il futuro è stata presa.

Guardiola (Getty Images)

Nell’ultimo turno di Premier League abbiamo assistito allo spettacolare due a due tra Tottenham e Liverpool; i ragazzi di Conte (squalificati dalla Conference League dopo la decisione di assegnare la vittoria, per tre a zero a tavolino, al Rennes) sono riusciti a fermare una delle squadre più in forma in tutta Europa. Un pareggio che rallenta la corsa dei Reds, scivolati a meno quattro dalla vetta e conferma quanto gli Spurs abbiano beneficiato del cambio di allenatore.

Al comando della classifica troviamo il Manchester City; i ragazzi di Guardiola hanno vinto ancora (ottavo successo consecutivo in campionato) e stanno provando a piazzare il primo allungo. Secondo mezzo passo falso del Chelsea che non va oltre lo zero a zero in casa del Wolverhampton in una partita con poche emozioni. Chi, invece, regala emozioni è l’Arsenal; i Gunners si sono imposti quattro a uno in casa del Leeds, hanno ottenuto la terza vittoria di fila e sono a meno sei dal terzo posto. La diciottesima giornata di Premier League, però, è stata ancora una volta condizionata dal Covid.

Juventus femminile, scoperto l’avversario delle bianconere in Champions

Premier League, nessun rinvio: il calcio va avanti

Nel weekend appena passato, in Premier League, sono state rinviate altre sei partite; situazione drammatica e dovuta all’aumento esponenziale, in Inghilterra, dei positivi a causa della variante Omicron. Gli allenatori si sono lamentati, da Conte che ha parlato di paura a Tuchel secondo cui è stato assurdo che il suo Chelsea scendesse in campo nell’ultimo turno.

Juventus, ecco perché la società vuole uno tra Vlahovic e Scamacca

Proteste che non sono servite e non serviranno; il calcio, come deciso in una riunione su Zoom tra i vari club, non si fermerà. Come riportato dal Daily Mail, l’idea era di posticipare o la giornata di Santo Stefano (meglio conosciuta come Boxing Day) o quella successiva. Alla fine si è deciso di andare avanti perché, secondo le indiscrezioni del The Athletic, le società ritengono che uno stop sia difficile da recuperare, a causa dei numerosi impegni delle squadre e causerebbe un danno economico in un periodo dove l’affluenza allo stadio è maggiore rispetto al solito. La Premier League va avanti, nonostante il Covid; un modo anche per scongiurare di dover tornare ad un passato che nessuno ha intenzione di rivivere.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Juventus, la confessione shock su Dusan Vlahovic: nessuno si spiega questa cosa

Dusan Vlahovic sarebbe già dovuto essere il punto fermo della Juventus. L’attaccante ha deluso le…

9 Ottobre 2025

Juventus, il sogno del centrocampo per la prossima stagione è lui: parte l’assalto al fuoriclasse della Premier

Con le altalenanti performance di Koopmeiners, la squadra bianconera si sta guardando intorno alla ricerca…

8 Ottobre 2025

Juventus-Lazio, altra tegola per l’allenatore: c’è l’ufficialità sullo stop prolungato

La Juventus dovrà provare a rialzare la testa dopo il quinto pareggio consecutivo, ed il…

8 Ottobre 2025

Arriva l’attacco alla Juventus: volano parole grosse, l’esperto è una vera furia

In questa fase della stagione, la Juventus sta evidenziando delle gravissime lacune a centrocampo, ma…

7 Ottobre 2025

Juventus, l’insinuazione polemica in diretta nazionale: “Guarda caso contro la Juve lo danno”, lo hanno sentito tutti

La Juventus non è andata oltre un mesto 0-0 contro il Milan nel big match…

7 Ottobre 2025

Koopmeiners diventa un caso alla Juventus: cosa nasconde il suo rendimento

La squadra bianconera ha investito una fortuna per portare alla sua corte Teun Koopmeiners. Per…

6 Ottobre 2025