Quanto+%C3%A8+ricca+Exor%3F+La+cifra+vi+far%C3%A0+andare+fuori+di+testa
juvedipendenzanet
/2022/09/25/quanto-ricca-exor-cifra/amp/
News

Quanto è ricca Exor? La cifra vi farà andare fuori di testa

Cerchiamo di capire quanto è ricca Exor; si tratta della famosa holding finanziaria di proprietà della famiglia Agnelli.

La Juventus è il club con più titoli in Italia e tra le società più importanti a livello europeo; squadra con una storia decisamente importante. Sono tanti i giocatori di un certo livello passati da Torino e che hanno contribuito a scrivere la storia bianconera; inutile negare come se si pensa alla Juventus la mente va a Del Piero e Buffon, due leggende della Juve. Uscendo per una volta dall’ambito puramente calcistico, cerchiamo di capire quanto è ricca Exor, la holding finanziaria di proprietà della famiglia Agnelli.

EuroEuro
Adobe

Partiamo da un dato alquanto importante e cioè che la Exor è stata fondata nell’ormai lontano 1927 a livello di Istituto Finanziario Industriale per poi venire nominata proprio Exor nel 2009. Una holding decisamente molto ricca dal momento che ha un patrimonio netto di ben oltre i ventisei miliardi di euro.

Una cifra fuori dal comune, impensabile ma che testimonia perfettamente la grandezza di questa holding e soprattutto come sia riuscita, nel corso del tempo, a costruire un patrimonio così importante. Ventisei miliardi (e oltre) sono il risultato di investimenti accurati e con società che sono delle vere e proprie icone nel mondo.

Exor, un patrimonio incredibile: ecco dove sono stati fatti gli investimenti

Abbiamo detto di quanto Exor sia una holding economicamente viva; oltre ventisei miliardi di euro sono una cifra che deriva dal lavoro fatto negli anni a livello di investimenti. Le società che risaltano principalmente, e di cui Exor è azionista, sono la Ferrari e la Juventus; la prima è la famosa casa automobilistica impegnata nel proprio mondiale mentre la seconda è la società calcistica più titolata d’Italia e che, in questa stagione, ha l’obbligo di tornare ad essere protagonista in Serie A e in Europa anche se l’inizio non è stato dei migliori.

Dobbiamo poi considerare il gruppo industriale Iveco, il The Economist (un settimanale) e il gruppo editoriale GEDI, proprietario di diversi quotidiani. In sintesi bisogna ripetere come questa Exor sia una holding con investimenti in diversi settori e questo le ha permesso di avere un patrimonio di oltre ventisei miliardi di euro.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Infortunio grave, fuori 6-8 settimane: salterà Real Madrid-Juventus

La Juventus sfiderà il Real Madrid in Champions League. C’è una novità importante in vista…

18 Settembre 2025

Come si chiamava la Juventus durante il fascismo? Fu “costretta” ad un cambiamento storico

La Juventus è il club italiano più vincente in assoluto, ed oggi vi parleremo di…

17 Settembre 2025

Teun Koopmeiners e il complesso inizio di stagione con la Juventus

Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…

4 Dicembre 2024

Juve, annuncio che gela: “Via a gennaio”, un senatore saluta

Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…

17 Ottobre 2024

Thiago Motta stupisce di nuovo tutti: esordio assoluto con la Juve

Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…

17 Ottobre 2024

Paga solo la Juventus: sentenza morbida per l’Inter, Inzaghi e Zanetti

In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…

17 Ottobre 2024