Kean+inguaia+la+Juve%3A+la+squalifica+per%C3%B2+non+c%E2%80%99entra
juvedipendenzanet
/2023/03/12/kean-inguaia-juve-squalifica/amp/
News

Kean inguaia la Juve: la squalifica però non c’entra

Kean sembra aver messo in crisi la Juventus ma non per la squalifica ricevuta dopo il rosso con la Roma; vediamo di cosa si tratta.

La partita dell’Olimpico, contro la Roma, ha visto la sconfitta della Juventus per uno a zero; il match è stato deciso da un gran gol di Mancini ma anche dalla sfortuna dei bianconeri che hanno chiuso la gara con tre legni colpiti, due nella ripresa.

Oltre alla sconfitta, però, Allegri ha dovuto fare i conti anche con l’espulsione (nel finale) di Kean; l’attaccante, dopo un contrasto con Mancini, ha avuto una reazione sconsiderata prendendosi il cartellino rosso e ricevendo due giornate di squalifica.

Un problema non da poco in vista dei prossimi due impegni di campionato considerando anche l’infortunio di Milik; Kean, però, sembra aver messo in difficoltà i bianconeri sotto un altro aspetto.

Parliamo del discorso legato al suo cartellino; come sappiamo Kean è stato acquistato in prestito biennale dall’Everton. Il rendimento del centravanti, fino a questo momento, non è stato dei migliori ma il riscatto sembra essere già cosa certa.

Ansafoto

Il prezzo di Kean dovrebbe essere sui trentotto milioni di euro così suddivisi: sette milioni per il prestito, ventotto per l’obbligo di riscatto e altri tre di bonus. Una cifra decisamente importante per un giocatore che, come detto, ha avuto alti e bassi.

Indipendentemente dal rendimento del centravanti, l’investimento fatto dalla Juventus è sicuramente importante (soprattutto in un periodo come questo dove la situazione intorno al club bianconero è ancora incerta) e testimonia la totale fiducia del club nei confronti del giocatore.

Kean e il futuro: ecco come verrà impiegato la prossima stagione

Vlahovic, Milik (che la Juventus ha intenzione di riscattare) più Kean; tre punti su cui costruire il futuro; a livello di centravanti Allegri può considerarsi più che tranquillo. Ma come verrà utilizzato il centravanti azzurro?

Iniziamo con il sottolineare la duttilità tattica di Kean e questo è sicuramente un punto a favore dell’attaccante; il secondo aspetto da considerare è la seria possibilità, il prossimo anno, di rivedere la Juventus essere schierata con il 4-3-3.

Un sistema di gioco in cui Kean può essere utilizzato in due ruoli; il primo, ovviamente, è quello del centravanti. La sua rapidità e la sua abilità in progressione lo rendono perfetto come ala del tridente.

E’ chiaro che ha caratteristiche diverse da quelle dell’esterno vero e proprio; lui in campo più un’altra punta porterebbe la Juventus a giocare 4-3-1-2 con Kean a svariare su tutto il fronte offensivo senza dare punti di riferimento.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Nuovo “acquisto” per la Juventus: la notizia è ufficiale, c’è anche il comunicato

La Juventus ha ufficializzato un "colpo" a sorpresa, ed ha appena reso noto un accordo…

11 Ottobre 2025

Real Madrid-Juventus, tegola per l’allenatore: perde uno dei suoi calciatori più importanti

La squadra allenata da Tudor affronterà in Champions League un Real Madrid rimaneggiato nella linea…

10 Ottobre 2025

Colpo di scena clamoroso, John Elkann cede tutto: la notizia lascia i fan senza parole

La Juventus ha avuto un inizio di stagione molto buono, salvo poi entrare in crisi…

10 Ottobre 2025

La Juventus cede uno dei suoi big? L’indiscrezione ha del clamoroso: sarebbe un disastro

In casa Juventus ci si attiva sul fronte mercato, ed ora è in atto un'offensiva…

9 Ottobre 2025

Juventus, la confessione shock su Dusan Vlahovic: nessuno si spiega questa cosa

Dusan Vlahovic sarebbe già dovuto essere il punto fermo della Juventus. L’attaccante ha deluso le…

9 Ottobre 2025

Juventus, il sogno del centrocampo per la prossima stagione è lui: parte l’assalto al fuoriclasse della Premier

Con le altalenanti performance di Koopmeiners, la squadra bianconera si sta guardando intorno alla ricerca…

8 Ottobre 2025