Di Maria più due: ecco i giocatori in difficoltà in questa Juventus

Il sistema di gioco della Juventus sembra aver messo in difficoltà tre giocatori in particolare; uno di questi è un certo Di Maria.

di maria
Di Maria (LaPresse)

Molto spesso, in questa stagione, è stato criticato il sistema di gioco della Juventus; un modulo, quello di Allegri, che non riusciva ad incastrarsi alla perfezione con le caratteristiche di alcuni giocatori.

L’idea tattica del tecnico, con la Juventus con un baricentro troppo basso, ha penalizzato gli attaccanti che faticano a ricevere un numero importanti di palloni giocabili. Oltre ai tre centravanti, però, sembrano esserci altri giocatori in difficoltà a causa di questo sistema di gioco.

Uno di questi è, senza nessun dubbio, Di Maria; l’argentino, per esprimere al meglio le proprie qualità, ha bisogno che il baricentro della Juventus sia più alto in modo da avere poco campo davanti prima di presentarsi alle porte dell’area di rigore avversaria.

Una soluzione al problema può essere il ritorno al 4-3-3, un sistema di gioco che il campione del mondo conosce molto bene e che la Juventus (escluse le prima partite stagionali) ha utilizzato principalmente quando doveva recuperare il risultato.

Non è un caso che l’argentino, nel secondo tempo contro la Lazio quando la Juve è tornata al 4-3-3, abbia creato tante difficoltà alla difesa biancoceleste.

Lo stesso discorso di Di Maria lo si può fare per Chiesa; l’esterno azzurro, considerando come non sia ancora al top della condizione, ha bisogno di essere più vicino alla porta per esprimersi al meglio.

L’ex Fiorentina, in questo momento, non può fare l’esterno a tutto campo dovendo svolgere, di conseguenza, anche compiti difensivi.

Chiudiamo con Cuadrado autore di una stagione non poi così positiva; anche l’esterno colombiano è un giocatore devastante negli ultimi venti metri di campo con i suoi uno contro uno.

Se la Juventus continua a tenere un baricentro troppo basso un giocatore come Cuadrado fatica a rendersi pericoloso e ad essere decisivo come potrebbe.

Di Maria, Chiesa, Cuadrado in difficoltà: la possibile soluzione

Le soluzioni per risolvere questo problema sembrano essere due: il ritorno al 4-3-3 con la Juventus che alza il proprio baricentro o il cambio di allenatore.

Allegri, al netto di tutte le difficoltà che hanno colpito il mondo Juve, ha sbagliato in diverse circostante nel corso della stagione.

La sensazione, ma rimane tale, è che non i bianconeri abbiano bisogno di un cambio di guida tecnica; per capire il futuro di Allegri bisogna solamente aspettare la fine della stagione quando la società fare le sue valutazioni.

Impostazioni privacy