Champions League niente più Sky? Colpo basso anche a DAZN, arriva un nuovo competitor

Il modo di fruire degli eventi sportivi più importanti al mondo è cambiato. Dopo Sky, DAZN e Prime, persino Netflix vuole prendersi una zolla di campo della Champions League.

Per gli amanti del calcio europeo sono anni piuttosto difficili. Seguire la Champions League sta diventando veramente dispendioso per un fan. Gli appuntamenti si sono raddoppiati e con il nuovo format risulta davvero complesso capire dove vedere ogni singolo match. I diritti televisivi avranno fatto crescere il movimento calcistico, e nuovi broadcaster si stanno affacciando a questo mondo spezzettando lo show su più piattaforme.

Netflix: Champions League
Nuove piattaforma Champions League (Ansa) Juvedipendenza.net

Per i major si tratta di un grosso business, ma per un fan, che vorrebbe solo seguire i big match e la sua squadra del cuore in Europa, sta diventando una mission impossibile. Per la prima volta, in base agli ultimi rumor la piattaforma di streaming più famosa e diffusa nel mondo, Netflix, sta prendendo in considerazione l’idea di investire sul calcio live, accaparrandosi la trasmissione di qualche partita. A rivelare la bomba è stato il magazine inglese Times che spiegato che il colosso dell’intrattenimento sarebbe pronta a lanciarsi in una offerta che la UEFA non potrà rifiutare.

Netflix: la mega proposta per i diritti della Champions League

La confederazione europea vedrà a arrivare sul piatto cinque miliardi di euro di ricavi. Amazon Prime ha già fatto la sua giocata e i tifosi della Juventus, del Napoli, del Milan e dell’Inter hanno visto la loro squadra del cuore numerose volte, nel corso degli ultimi anni, sulla piattaforma americana. Nella partita potrebbe fiondarsi anche Apple.

Netflix punta alla Champions League
Netflix: la proposta Champions League – Juvedipendenza.net

La piattaforma che otterrà i diritti globali avrà la prima scelta tra i big match del martedì, ma con un limite sul numero di incontri che può trasmettere con lo stesso club. Netflix, negli Stati Uniti, ha già mandato in onda il match di NFL a Natale e l’incontro di boxe tra Mike Tyson e Jake Paul, uno dei più seguiti al mondo con un picco di 65 milioni di streaming.

Netflix mostrerà i Mondiali femminili FIFA 2027 e 2031. La vendita dei diritti UEFA per le altre partite di Champions League, Europa League e Conference League determinerebbe un boom di abbonati in una fase un po’ complessa. L’aumento dei ricavi derivanti dai diritti televisivi, intorno al 10%, garantirebbe ulteriori soldi per le squadre. Il nuovo format della Champions, proposto dalla scorsa edizione, ha già determinato un +25% rispetto all’era precedente. Netflix lo ha capito e non si tirerà indietro.

Gestione cookie