Serie+A%2C+protocollo+anti+Covid%3B+un+clamoroso+errore+fa+stravolgere+tutto
juvedipendenzanet
/2022/01/10/serie-a-protocollo-covid-errore/amp/
News

Serie A, protocollo anti Covid; un clamoroso errore fa stravolgere tutto

Dopo il caos della prima giornata di ritorno è stato stabilito un nuovo protocollo che, però, ha un clamoroso errore. Scopriamo quale

Getty Images

 

Nelle ultime settimane anche il calcio è stato travolto dalla quarta ondata del Covid e una variante Omicron decisamente più contagiosa delle precedenti. In Premier League sono state rinviate una ventina di partite, in Bundesliga si è deciso di riprendere ma con le porte chiuse e anche la Serie A ha dovuto affrontare le conseguenze di questa nuova fase del virus. In pochissimo tempo i club italiani sono stati travolti dai casi di positività che, tra giocatori e membri dello staff, hanno superato quota novanta. Situazione riversatasi, per forza di cose, sul campo con ben quattro partite saltate.

Infortunati Juventus, Allegri perde i pezzi: contro l’Inter è dura

Seria A, protocollo anti Covid: la capienza negli stadi crea squilibri

Il rinvio di Bologna-Inter, Salernitana-Venezia, Fiorentina-Udinese e Atalanta-Torino ha portato ad un nuovo capitolo dello scontro Lega Serie A-Asl e i suoi interventi nel bloccare determinate squadre, impedendo così lo svolgimento delle partite. Per evitare questo, arrestare la corsa del virus e salvare il campionato (il calendario è talmente denso che ulteriori rinvii creerebbero non pochi problemi), è stato varato un nuovo protocollo. Due, fondamentalmente, le novità: una squadra può scendere in campo con tredici giocatori a disposizione, di cui un portiere, nati entro il 31 dicembre 2003 e gli stadi vedranno l’ulteriore riduzione della capienza.

Eleonora Boi, il reggiseno esplode e i fan impazziscono

Le prossime due giornate, quelle prima della sosta per la pausa nazionale, vedranno gli stadi poter accogliere solo cinquemila persone. Ulteriore stretta nei confronti del Covid in un momento veramente complicato; la decisione, però, ha portato diverse polemiche e soprattutto non vi è uniformità per tutti gli stadi. Se impianti come l’Olimpico, San Siro, lo Stadium e il Maradona, con questa norma, avranno praticamente lo stadio vuoto, lo stesso non si può dire per altri stadi. Prendiamo l’esempio del Penzo dove settimana prossima il Venezia ospiterà l’Empoli; ospitare cinquemila persone, considerando la grandezza della casa del club neopromosso, significa avere lo stadio praticamente al cinquanta per cento. Incongruenza nel formulare il protocollo che conferma la totale confusione nell’affrontare la quarta ondata di un virus tornato a far paura.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Esonero Tudor, emerge una scomoda verità: cosa è successo davvero alla Juventus

La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…

30 Ottobre 2025

La Serie A torna in chiaro: big match che sarà visibile gratis in TV

Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…

30 Ottobre 2025

La Juventus ingaggia Spalletti, ma c’è già un problema: la squadra voleva un altro allenatore

Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…

30 Ottobre 2025

Juventus, l’accusa è pesantissima: l’errore che sta distruggendo il club

La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…

29 Ottobre 2025

Juventus, esonero Tudor: il titolo in Borsa risponde in modo sorprendente

E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…

29 Ottobre 2025

Juventus, chi sostituirà Tudor? C’è un chiaro favorito ma anche un’alternativa, si decide tutto nelle prossime ore

La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…

28 Ottobre 2025